Le pitture per facciate non hanno solo finalità decorative: devono, innanzitutto, proteggere la struttura. Una soluzione valida per le facciate è possibile solo se il rivestimento è abbinato in maniera ottimale al sottofondo. Nella scelta del rivestimento giusto per ogni facciata giocano un ruolo importante anche le condizioni ambientali e le preferenze in termini di colore. Verniciare di un colore scuro una facciata provvista di coibentazione termica è possibile con SolReflex di Brillux: grazie alle speciali formule dei colori è possibile ridurre il riscaldamento delle superfici, consentendo un margine maggiore di creatività nella tinteggiatura dei sistemi ETICS. Ulteriori informazioni su SolReflex sono disponibili inDecorazione di facciate.
Sostanzialmente, a seconda del sottofondo e delle condizioni ambientali, è possibile scegliere tra tre soluzioni: le soluzioni a legame organico offrono protezione a lungo termine negli agglomerati urbani e nelle aree industriali assicurando, al contempo, la massima varietà e stabilità cromatica. L'elevata idrorepellenza e la concomitante ottima permeabilità al vapore acqueo delle soluzioni in silicone, invece, mantengono le facciate permanentemente asciutte. Le soluzioni ai silicati, infine, si caratterizzano per rivestimenti estremamente resistenti agli agenti atmosferici e permeabili al vapore acqueo su sottofondi minerali con proprietà di silicizzazione.
Le facciate degli edifici posti in agglomerati urbani e aree industriali devono resistere a sollecitazioni elevate: inquinanti aggressivi presenti nell'aria nonché vento, gelo e pioggia. I prodotti per facciate a legame organico di Brillux proteggono da tutte queste minacce a lungo termine e in maniera sicura. I componenti prevalentemente minerali rendono inoltre le soluzioni a legame organico molto resistenti alle sollecitazioni meccaniche e utilizzabili universalmente. I vantaggi:
Per mani particolarmente resistenti allo sporco si consiglia la Tecnologia Evoflex.
L'acqua rappresenta uno dei principali pericoli per le facciate. Costituisce infatti la linfa vitale per alghe e funghi. Inoltre le infiltrazioni possono danneggiare la muratura e, in seguito alle gelate, causarne lo sfaldamento. Grazie all'elevata idrorepellenza e alla concomitante ottima permeabilità al vapore acqueo delle soluzioni in silicone di Brillux, invece, le facciate restano sempre asciutte. Come ulteriore vantaggio, la facciata resta anche pulita in quanto le incrostazioni di polvere vengono dilavate dall'azione della pioggia. I vantaggi:
Le soluzioni ai silicati offrono una gamma completa di prodotti per sottofondi minerali, estremamente resistenti agli agenti atmosferici e permeabili al vapore acqueo, ideali per il restauro di edifici storici e tutelati come patrimonio artistico. Questi prodotti interagiscono con il sottofondo tramite il processo chimico della silicizzazione del materiale di rivestimento. L'applicazione è pertanto limitata ai sottofondi minerali con superfici che consentono la silicizzazione. Dati i vantaggi ecologici, i prodotti al silicato vengono considerati anche per le costruzioni moderne.
I vantaggi:
L'impiego del SOL di silicato, la combinazione perfettamente equilibrata tra silice colloidale e silicato di potassio di qualità, fa di Ultrasil HP 1901 un prodotto ad altissime prestazioni. Ultrasil HP 1901 offre massima stabilità cromatica, protezione naturale contro alghe e funghi e facciate resistenti nel tempo agli agenti atmosferici.
Evocryl 200 consente di ottenere facciate belle che rimangono tali nel tempo. Grazie all'esclusiva tecnologia Evoflex utilizzata nelle pitture per facciate al 100 percento in acrilico puro, la sporcizia non riesce neppure a depositarsi. La fotocatalisi contribuisce poi a disgregare i componenti organici indesiderati eventualmente accumulatisi sulle pareti. Il segreto della tecnologia Evoflex risiede nell'esclusiva combinazione delle materie prime: le particelle dure proteggono il legante morbido. Pertanto Evocryl 200 non offre alle particelle di sporco pressoché alcuna possibilità di aderire alla superficie del rivestimento. Le dispersioni acriliche tradizionali utilizzano invece come legante un polimero organico che, pur garantendo una buona aderenza su sottofondi diversi e una finitura superficiale uniforme, presenta però caratteristiche termoplastiche che favoriscono un rapido imbrattamento della facciata.
I vantaggi:
Il problema comune delle aree industriali o degli agglomerati urbani caratterizzati da intenso traffico è la tendenza di molte facciate a diventare grigie e sporcarsi precocemente. I prodotti Evocryl 200 e Acrilico per calcestruzzo OS 859 con autopulizia fotocatalitica contrastano questi fenomeni: le particelle organiche, come ad esempio la polvere e la fuliggine, vengono infatti disgregate chimicamente e le facciate restano belle a lungo.
Del resto il catalizzatore delle auto funziona in modo analogo. Trasforma i gas di scarico nocivi in prodotti innocui. Questo processo chimico viene innescato continuamente sulle facciate rivestite con Evocryl 200 o Acrilico per calcestruzzo OS 859, senza perdere mai efficacia.
Alghe e funghi sono tra gli esseri viventi più frugali. Hanno bisogno solo di umidità e luce per proliferare sulle superfici, anche quelle in pietra, plastica, legno o vetro. Riescono a colonizzare anche le facciate degli edifici, con grande irritazione dei proprietari. Due contromisure di grande efficacia sono però Brillux Protect e Brillux Hybrid Protect.
Brillux Protect è un esclusivo concetto di protezione sistematica contro alghe e funghi, disponibile in tutti i colori e per tutti i sottofondi, incluso il legno. Si caratterizza per flessibilità e versatilità di realizzazione: i sottofondi interessati sono organici o minerali? Hanno colori chiari o scuri? Il materiale giusto per ogni applicazione è disponibile anche in versione Protect. Per il rivestimento delle superfici esterne è possibile scegliere tra i nostri prodotti standard e quelli in versione Protect. Entrambi assicurano un'elevata resistenza all'infestazione di alghe e funghi grazie alla pellicola protettiva.
Hybrid Protect agisce in maniera naturale contro alghe e funghi grazie alla combinazione di vari meccanismi di protezione: la pellicola di vernice priva di sostanze nutritive combinata al bilancio idrico fisicamente ottimizzato. Grazie a procedure innovative il contenuto di sostanze nutritive delle materie prime viene verificato prima dell'utilizzo nelle pitture per facciate consentendo così di classificare ciascun componente della formula come "soggetto a infestazioni e contenente sostanze nutritive" oppure "resistente a infestazioni e privo di sostanze nutritive". Questa selezione preliminare consente di realizzare formule che non offrono ad alghe e funghi alcuna sostanza nutritiva.
Il bilancio idrico ottimizzato a livello fisico dei prodotti Hybrid Protect garantisce la rapida eliminazione dell'umidità dalla superficie verniciata. I pori aperti della protezione della facciata consentono infatti l'infiltrazione dell'acqua nel sottofondo. Contemporaneamente la pittura idrofila impedisce la formazione di gocce d'acqua sulla superficie dove, così, non si crea quella pellicola umida che rappresenta il terreno di coltura ideale delle alghe.
Quando il tetto comincia ad accusando i colpi dell’età, ci si pone la questione della valorizzazione estetica, che non necessariamente significa dover provvedere a una nuova copertura. Infatti, applicando Tec Tec-Up 22 sulla copertura intatta, è possibile ottenere un tetto dall’aspetto gradevole senza troppi sforzi. Oltre agli aspetti estetici, anche quelli tecnici sono a favore della pittura per tetti a marchio Brillux, compresa l’elevata resistenza alle intemperie nonché la stabilità cromatica.
Con la pittura in acrilato puro si ottengono superfici resistenti. Tec-UP 22 presenta un’alta adesione su superfici verticali nonché una buona proprietà di copertura degli spigoli.
Utilizzabile su molteplici sottofondi
Tec-Up 22 è adatta per il rivestimento di superfici di tetti inclinati e per la copertura di molteplici sottofondi intatti, compresi:
Applicare la pittura è più semplice che mai: a seconda delle dimensioni della superficie del tetto, le due fasi di lavoro generalmente consigliate per il rivestimento con Tec Tec-Up 22 si possono eseguire nell’arco di un solo giorno. La pittura può essere applicata con metodo a spruzzo, offrendo la massima efficienza e sicurezza di lavorazione, mentre la resistenza alla pioggia quasi subito la prima applicazione consente una veloce seconda passata.
Le caratteristiche in sintesi: