Sotto la lente: al contrario degli stucchi tradizionali, gli stucchi leggeri consentono di realizzare strati nettamente più spessi - spesso addirittura il doppio.
Decisivo effetto secondario: grazie al ridotto peso di materiale, il dispendio di energie nell’applicazione degli stucchi leggeri è notevolmente inferiore per i tinteggiatori. Inoltre, gli stucchi leggeri sono facili da levigare, come è risultato anche dai test sia in laboratorio sia pratici. Con l’utilizzo degli stucchi leggeri è possibile rimuovere, nello stesso arco di tempo, oltre il 30% di materiale in più e, quindi, levigare la parete in modo più efficiente.
Rispetto agli stucchi tradizionali, la cui struttura consiste di piccole palline compatte, gli stucchi leggeri contengono microsfere cave. Queste microsfere si aprono più velocemente dei riempitivi pieni, permettendo una migliore levigatura.
Quindi, con gli stucchi leggeri Brillux si risparmia non solo energia, ma anche tempo. Ecco gli altri vantaggi degli stucchi leggeri:
- Migliore maneggevolezza in cantiere e in officina grazie al peso più leggero
- Maggiore possibilità di carico specialmente per veicoli piccoli
- Applicabile con dispendio di energie nettamente minore
- Possibilità di ottenere strati più spessi - talvolta anche il doppio
- Levigatura più efficiente, visto che nello stesso tempo si può rimuovere oltre il 30% di materiale in più
- Pareti impeccabilmente lisce
- Stucco leggero adatto per qualsiasi sottofondo, per interni ed esterni
- Lavorazione ancora più efficiente in combinazione con il Tessuto-Non-Tessuto in fibra di vetro per stucco 1560