Back to top
Tesa Nastro per mascheratura Precision 2 in 1 4460, 3017

Tesa Nastro per mascheratura Precision 2 in 1 4460, 3017

 

Innovativo nastro per mascheratura a doppio strati per lavori particolarmente efficienti. L'innovativa nastro per mascheratura 2 in 1 è stata sviluppata appositamente per lavori di pittura e verniciatura. Il doppio strato adesivo consente di eseguire diversi cicli di rivestimento con una sola copertura. Ideale per superfici lisce e sensibili in ambienti interni ed esterni.

 


  • Bordi puliti grazie allo spessore ridotto del materiale (appena 0,03 mm circa)
  • Substrato: carta speciale Washi a 2 strati
  • Rimozione senza residui entro 26 settimane in ambienti interni ed esterni a una temperatura di >+5 °C

Precision 2 in 1, 25 m x 30 mm , 25 m

 

Unità di confezione ?

Confezione ()
Strato ()
Pallet ()



Info per professionisti

Per evitare formazioni di accumuli, reazioni chimiche e scolorimenti, generalmente è consigliabile effettuare un incollaggio di prova di almeno 48 ore in un punto nascosto. Su superfici sintetiche (in particolare PVC) e vernici al nitro, effettuare sempre un incollaggio di prova. L'incollaggio e la successiva rimozione dei nastri adesivi devono essere eseguiti a temperature > +5°C. Il nastro di copertura deve essere rimosso uniformemente dal bordo colorato non appena lo strato di vernice si è asciugato.

Per ottenere un buon incollaggio è necessario che la superficie sia pulita, stabile e portante, priva di polvere, olio, grasso e umidità.
- Per le superfici in legno è importante una resistenza alla delaminazione adeguata per evitare strappi alle fibre
- Verificare la portata e la resistenza degli strati di vernice, ad es. tramite test del graffio, quadrettatura o test con nastro adesivo
- Su superfici antiadesive, ad es. sigillanti o profili siliconici, teflon, polipropilene (PP) e polietilene (PE), i nastri di copertura per tinteggiatori presentano una resistenza di incollaggio limitata
- Con il passare del tempo, a causa dell'esposizione agli agenti atmosferici i materiali sintetici in PVC si screpolano e le superfici sintetiche mostrano una struttura irregolare e microporosa; può essere allora utile coprirle completamente con un apposito nastro adesivo Benché non prevenga lo scolorimento in quanto tale, questo accorgimento è comunque utile per evitare alterazioni evidenti
- In caso di superfici in eloxal e alluminio non adeguatamente isolate, dopo la rimozione del nastro adesivo è possibile che si formino accumuli; prima di applicare il nastro adesivo è pertanto necessario effettuare un incollaggio di prova
- In caso di pietra naturale e artificiale nonché di rame, zinco e piombo, possono verificarsi scolorimenti o reazioni chimiche; tali superfici devono pertanto essere protette dal contatto con il collante utilizzando maschere di copertura

Articolo N.

3017.0030.0000 / 25 m x 30 mm / Unità di vendita: 5 rotoli